Il locale perfetto per la tue feste a Roma Sud

Un luogo dove arte, emozione e ispirazione si incontrano: benvenuti in Atmosfere d’Arte

Non una semplice location, ma molto di più!

Atmosfere d’Arte è uno spazio polifunzionale di 260 mq dedicato alla creatività, dove arte, danza, teatro e cultura si incontrano. Due sale attrezzate, una corte esterna e un’atmosfera accogliente rendono ogni evento, corso o serata un’esperienza unica da vivere e condividere.

Atmosfere d’Arte

Non solo un luogo, ma un’esperienza che celebra l’arte in tutte le sue sfumature

In questo spazio incantevole, gli artisti trovano il contesto perfetto per esprimersi attraverso le arti visive e performative, in un connubio di innovazione e raffinatezza senza tempo

Esplora e vivi la location

Esplora e vivi la location

Con un’area di ben 260 mq, l’ambiente è luminoso e accogliente, ideale per trascorrere una serata di relax sorseggiando un drink e lasciandosi avvolgere da melodie soft. La struttura è composta da una sala accoglienza, due sale polifunzionali, bagni attrezzati per tutte le esigenze e una deliziosa corte esterna di 50 mq, perfetta per rendere ogni serata speciale.
La Sala Klimt, un ampio spazio di 150 mq, è dotata di un bar interno per aperitivi e cocktails, tavoli eleganti e un salottino accogliente, arricchita da 8 metri di specchi e una pavimentazione in marmo che riflette l’arte che pervade l’ambiente. La Sala Van Gogh, con i suoi 45 mq, presenta un design raffinato con specchi e parquet, perfetta per personal trainer, corsi di yoga o lezioni private.

Eventi, corsi di danza e serate a tema

Eventi, corsi di danza e serate a tema

Atmosfere d’Arte ospita una varietà di eventi, dai corsi di ballo e teatro a workshop aziendali e vernissage, creando un punto di incontro vibrante per gli amanti della cultura e dello spettacolo. La facilità di parcheggio rende l’accesso al locale semplice, permettendo a tutti di immergersi in un’esperienza artistica senza pari.
Atmosfere d’Arte è un progetto New Generation dell’Unione Europea, supportato dal Ministero della Cultura